UE 2024/1275
La Direttiva
UE 2024/1275
La Direttiva UE 2024/1275 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 aprile 2024 sulla prestazione energetica nell’edilizia è entrata in vigore il 29 maggio 2024. Essa rappresenta la terza revisione della direttiva pubblicata originariamente nel 2002, nota comunemente come “EPBD”. Gli Stati membri devono recepire la nuova direttiva entro il 29 maggio 2026.
All’Art. 13 (“Sistemi tecnici per l’edilizia”) la direttiva indica il sistema di bilanciamento idraulico come una delle soluzioni per ottimizzare il consumo di energia degli impianti tecnici tanto negli edifici esistenti quanto in quelli di nuova costruzione.
Per quanto riguarda i nuovi edifici, essi devono essere dotati di dispositivi autoregolanti che controllino individualmente la temperatura di ogni ambiente (o di una determinata zona) dell’unità immobiliare e, se è il caso, anche di dispositivi per il bilanciamento idraulico dei circuiti di riscaldamento e/o raffrescamento.
Negli edifici esistenti, l’installazione di questi dispositivi per la regolazione climatica e il bilanciamento idraulico è richiesta quando si sostituiscono i generatori termici, laddove sia tecnicamente ed economicamente fattibile.
Il sistema blossom-ic rappresenta in questi casi la soluzione ideale. Grazie al bilanciamento idraulico di tipo digitale, con gli stessi dispositivi il sistema svolge contemporaneamente le funzioni di bilanciamento idraulico e di termoregolazione individuale degli ambienti. In più, il bilanciamento idraulico è di tipo dinamico e sono disponibili dispositivi diversi per soddisfare le esigenze degli impianti con terminali a radiatori, pannelli radianti a pavimento e ventilconvettori.