Provvedimenti che richiamano la norma UNI EN ISO 52120-1
La norma rappresenta attualmente il riferimento più importante per definire i requisiti di efficienza energetica richiamati da leggi, decreti e provvedimenti di incentivazione che riguardano gli edifici di nuova costruzione o sottoposti a ristrutturazione:
- Decreto interministeriale 26 giugno 2015 (“Requisiti minimi”). Si richiede che gli edifici non residenziali di nuova costruzione e quelli soggetti a ristrutturazioni importanti di primo livello abbiano un livello minimo di automazione e controllo che corrisponda alla Classe B;
- Decreto interministeriale 16 febbraio 2016 (“Conto termico”). Il sistema di automazione e controllo impiegato per l’incremento dell’efficienza energetica deve corrispondere (almeno) alla Classe B;
- Decreto Ministeriale 06/08/2020 (“Requisiti tecnici ecobonus”). La tecnologia utilizzata per il sistema di Building Automation al servizio dell’impianto termico deve corrispondere (almeno) alla Classe B;
- Decreto 23 giugno 2022 n. 256 (“Criteri Ambientali Minimi”). Si attribuisce un punteggio premiante a quei progetti che prevedano un sistema di automazione e controllo corrispondente alla Classe A.